Rif: Leopoldina
SARTEANO
SIENA
Leopoldina situata a pochi chilometri da Sarteano, circondata da 13,5 ha di terreno, composto da 2,6 ha di vigna, ca 6.000 mq di resede e 10,3 ha ca. di terreni agricoli e bosco.
Questo immobile, conserva la forma e le caratteristiche tipiche delle antiche case colonichee volute dal Granduca toscano Pietro Leopoldo II che introdusse molte migliorie sia per i contadini che per l'agricoltura in Toscana alla fine del 1700.
Attualmente l'immobile, restaurato in parte nel 2000, di mq. 371, conserva a piano terra, ampi vani che ospitano magazzini, stalle, cantina e stalletti, mentre al primo piano al quale si accede da una antica scala in travertino locale, troviamo un disimpegno sul quale affacciano il soggiorno con l'antico camino, un'ampia cucina con un lavandino in marmo di San Casciano, due spaziose camere, un salone triplo , un bagno con doccia, tutte con finestre che affaciano sulla stupenda campagna dalla quale si gode la vista della campagna circostante, del bosco, dei cipressi, e n lontananza del Monte Cetona. A fianco della scala di ingresso si trva un ripostiglio.
Una scala interna conduce alla soffitta e alla piccionaia, nella tipica torretta quadrangolare.
I soffitti dell'abitazione hanno stupende capriate con travi in legno e campigiane e i pavimenti sono in cotto. Nel piano terra alcuni soffitti sono a volte di mattoni.
Fanno parte della prorietà un annesso di ca. 100 mq, usato per il ricovero degli attrezzi e mezzi agricoli con annessi stalletti, una tettoia di mq. 45 dove creare una zona coperta per pranzo all'esterno. E' possibile costruire una piscina e restaurare il piano terra.
Acqua del servizio pubblico, riscaldamento a gpl, elettricità, linea telefonica.
A pochi chilometri c'è il casello dell'autostrada A!, la stazione dove arrivano e partono treni ad alta velocità. A soli 85 km c'è l'aereoporto di Perugia e a 150 quelli di Firenze e Roma.
Questo immobile, conserva la forma e le caratteristiche tipiche delle antiche case colonichee volute dal Granduca toscano Pietro Leopoldo II che introdusse molte migliorie sia per i contadini che per l'agricoltura in Toscana alla fine del 1700.
Attualmente l'immobile, restaurato in parte nel 2000, di mq. 371, conserva a piano terra, ampi vani che ospitano magazzini, stalle, cantina e stalletti, mentre al primo piano al quale si accede da una antica scala in travertino locale, troviamo un disimpegno sul quale affacciano il soggiorno con l'antico camino, un'ampia cucina con un lavandino in marmo di San Casciano, due spaziose camere, un salone triplo , un bagno con doccia, tutte con finestre che affaciano sulla stupenda campagna dalla quale si gode la vista della campagna circostante, del bosco, dei cipressi, e n lontananza del Monte Cetona. A fianco della scala di ingresso si trva un ripostiglio.
Una scala interna conduce alla soffitta e alla piccionaia, nella tipica torretta quadrangolare.
I soffitti dell'abitazione hanno stupende capriate con travi in legno e campigiane e i pavimenti sono in cotto. Nel piano terra alcuni soffitti sono a volte di mattoni.
Fanno parte della prorietà un annesso di ca. 100 mq, usato per il ricovero degli attrezzi e mezzi agricoli con annessi stalletti, una tettoia di mq. 45 dove creare una zona coperta per pranzo all'esterno. E' possibile costruire una piscina e restaurare il piano terra.
Acqua del servizio pubblico, riscaldamento a gpl, elettricità, linea telefonica.
A pochi chilometri c'è il casello dell'autostrada A!, la stazione dove arrivano e partono treni ad alta velocità. A soli 85 km c'è l'aereoporto di Perugia e a 150 quelli di Firenze e Roma.
Consistenze
Descrizione | Superficie | Sup. comm. |
---|---|---|
Sup. Principale | 371 Mq | 371 Mqc |
Terreno accessorio | 130.000 Mq | 691 Mqc |
Totale | 1.062 Mqc |